Hai deciso di aprire una tua azienda, hai investito soldi, tempo e risorse. Sei pronto a partire… ma sei sicuro di aver ideato il logo adatto per la tua attività?
Il logo è spesso un dettaglio a cui non si presta troppa attenzione, ma è molto importante, è la forza di un brand, deve rappresentare in modo univoco l’azienda o il prodotto e differenziarlo dai competitor.
Pensa un momento alle grandi aziende: Nike, Coca Cola, Apple, tutte queste società hanno un logo riconoscibile, ormai entrato a far parte del nostro immaginario collettivo.
Rappresentativo - Il logo deve essere rappresentativo: deve raccontare qualcosa dell’azienda, parlare di te e della tua mission o esprimere qual è lo scopo dell’attività. Quando abbiamo pensato al logo di Majeeko volevamo rievocare la magia con cui creiamo un sito in un click, ed è per questo che abbiamo pensato alla stellina e alla bacchetta magica.
Colore – Scegli accuratamente il colore da utilizzare. Tutti i colori possono avere dei significati e ognuno esprime qualcosa. Se hai una palestra, utilizza dei colori decisi, che ricordi e rincalzi il concetto di energia e di forza. Al contrario, se hai un centro benessere utilizza colori pastello che rievocano una sensazione rilassante.
Font – Ogni carattere grafico può esprimere qualcosa. Pensa all’immagine della tua azienda e all’impressione che vuoi dare ai tuoi utenti, poi cerca un carattere che possa esprimere al meglio tutto quello. Un carattere più serio, più elegante o più giocoso, scegli quello che meglio si adatta alla tua mission.
Innovativo - Pensa al logo anche come un simbolo, qualcosa che ricordi il brand, ma che non sia scontato. Dai sfogo alla creatività e alla fantasia. Per intenderci, se hai un negozio di prodotti biologici, non devi necessariamente inserire nel logo l’immagine di un prodotto alimentare.
Programmi - Se sei esperto di grafica, o conosci qualcuno molto bravo, i servizi che consigliamo di utilizzare sono sicuramente Adobe Illustrator o Photoshop.
Se invece non sei pratico puoi affidarti a qualche software online, gratis o a pagamento, come CoolText, LogoTypeCreator o Logomaker.
Il nostro consiglio però, se non sei esperto, rimane sempre quello di affidarti a un professionista. Ti segnaliamo anche l’esistenza di community come Starbytes in cui puoi descrivere il logo di cui hai bisogno per la tua attività e ricevere numerose proposte da professionisti del settore.
Il logo, lo ripetiamo, è molto importante ed è lo specchio del vostro brand.
Non rinunciare alla qualità.
Ora che hai il logo perfetto non ti rimane altro da fare che impostarlo come immagine di profilo della Pagina Facebook.
Majeeko leggerà i colori del logo e magicamente li applicherà nelle varie sezioni del sito: in questo modo logo e sito saranno coordinati cromaticamente.
Vuoi provare? Vai su www.majeeko.com
Grazie per i consigli! Mi metto subito al lavoro!
Ciao ORTENSIA. Sono passati un po’ di mesi, ma sei riuscita a creare il tuo logo di successo seguendo i nostri consigli? Facci sapere!
Buongiorno, a questo proposito vorrei segnalare anche il nostro sito LogoArena.it che è una piattaforma dove i nostri grafici professionisti realizzano loghi per concorso. E’ simile al sito Starbytes che avete già citato, ma la nostra specializzazione è creare unicamente il logo.
Grazie!
P.S.: sono un fan di Majeeko, la trovo un’idea brillante ed è sviluppata magistralmente!
Ciao Massimo. Grazie per la segnalazione, è sempre molto utile avere suggerimenti esterni.
Complimenti per il vostro blog!
Per chi desidera creare un logo online, pur con un piccolo budget a disposizione, vi segnarlo Logonline.it, dove si possono scegliere dei template da personalizzare.
Un team di grafici realizza anche loghi a partire da zero, con uno studio e personalizzazione completa.
Grazie per le vostre “pillole” e buon lavoro!
Grazie ragazzi per le vostre segnalazioni, ai nostri utenti saranno molto utili!